Quando si parla di barriere architettoniche bisogna abituarsi a parlare subito dopo anche di soluzioni, di applicazione della normativa, di progetti e realizzazioni utili a migliorare lo stato civile delle abitazioni, dei luoghi di lavoro e di comunione. Lavora proprio in questa direzione la normativa che prevede che se l’edificio non è ad uso residenziale […more]
Proprio come una specie vivente, anche le biciclette sono state protagoniste di un vero e proprio processo di evoluzione che, dai primi (e piuttosto primitivi) modelli, le ha trasformate nel corso dei decenni nei sofisticati e affidabili mezzi di trasporto a cui tutti siamo abituati. Fa sorridere pensare che le prime biciclette risultassero del tutto […more]
Durante l’ultima edizione del Salone internazionale del Mobile, affiancato quest’anno da EuroCucina e dal Salone del Bagno, si è molto parlato e discusso sul possibile futuro di questo locale che una volta veniva considerato quasi un locale di servizio e oggi, invece, fulcro del lavoro di tantissimi architetti che lavorano molto nel settore bagno. Come […more]
L’ente previdenziale INPS ha sancito un nuovo schema di riferimento per le convenzioni che hanno a che fare con le banche che si preoccupano di regolare l’elargizione di prestiti con cessione del quinto della pensione. Tali novità entreranno in vigore a partire dal primo maggio di quest’anno e saranno valide fino agli ultimi giorni di […more]