Per decenni gli studiosi si sono confrontati per stabilire se l’intelligenza fosse principalmente un tratto genetico ed ereditario, oppure influenzato dalla cultura di appartenenza e dall’educazione ricevuta. Oggi la gran parte – se non l’unanimità – delle scienze sociali e psicologiche considera l’intelligenza non più come un tratto fisso, ma come un tratto che può […more]
Perché diventare un Master Coach? Vuoi intraprendere un percorso di crescita personale e sviluppo del tuo potenziale? Vuoi migliorare il tuo contesto professionale? Una prima risposta a questa domanda si può rintracciare nelle motivazioni delle persone che decidono di iscriversi alla nostra scuola di Coaching, che possono suddividersi in tre categorie: persone che desiderano avviare […more]
Oggigiorno sempre più persone decidono di non frequentare l’università come scelta di vita ma al contrario si dedicano alla riscoperta di vecchi mestieri come l’artigiano, il falegname, il meccanico o l’idraulico. Il vantaggio principale è quello di ottenere un’abilità pratica ed immediatamente funzionale alla propria professione. Nella speranza che, dopo molto sacrificio e dedizione, si […more]
La morte ha sempre ricoperto un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo, ha un posto di rilievo all’interno di tutte le culture che si sono sviluppate sul pianeta, che si sono sempre sentiti in onere di dare una sepoltura ai loro cari. La pratica che ha reso famosi i riti funebri nell’antico Egitto è sicuramente quella […more]